venerdì 27 giugno 2014

IL COMUNE CERCA LAVORATORI OCCASIONALI DA RETRIBUIRE TRAMITE BUONI LAVORO

A.a.a. prestatori d’opera cercansi per lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, parchi e monumenti, ma anche per attività nell’ambito di manifestazioni sportive e culturali e per lavori di emergenza o di solidarietà. E’ disponibile sul sito istituzione del Comune l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di lavoratori pronti a svolgere lavori di natura occasionale con pagamento mediante buono lavoro (voucher). Il bando per il lavoro occasionale di tipo accessorio è rivolto a disoccupati e inoccupati, lavoratori in mobilità, esodati, senza alcun limite di età e residenti a Torre de’ Passeri. A seguito dell’istruttoria delle domande pervenute, sarà stilato un elenco permanente di prestatori occasionali di tipo accessorio a cui l’ente attingerà, nel tempo, in base alle necessità riscontrate. La scadenza per la presentazione delle istanze è il 30 Giugno. “Ferma restando l’esigenza del Comune di far ricorso a prestazioni di tipo occasionale, l’utilizzo dei soggetti da incaricare avverrà previo riscontro del possesso dei requisiti richiesti e previa valutazione, da parte degli uffici competenti – ha spiegato il primo cittadino Piero Di Giulio – I “voucher lavoro” rappresentano un particolare ed efficiente sistema di pagamento per prestazioni svolte in modo discontinuo e saltuario soprattutto in un momento storico in cui gli Enti hanno poco personale e moltissimi adempimenti da espletare. Tra gli obiettivi attesi dall’Amministrazione, c’è poi quello di garantire sostegno al reddito a soggetti disoccupati o inoccupati dall’altro permettere all’Ente di pianificare attività”. L’avviso pubblico e il modello di domanda sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Torre de’ Passeri all’indirizzo www.comune.torredepasseri.pe.it (sezione Bandi e avvisi/Lavoro accessorio) e/o possono essere richiesti in Municipio (c/o ufficio protocollo). Il valore nominale di ciascun buono (10 euro) comprende la contribuzione in favore della Gestione separata dell'Inps (13%), l'assicurazione all'Inail (7%) e un compenso all'Inps per la gestione del servizio (5%). L’Addetta stampa Francesca Piccioli Torre de’ Passeri, 23 Giugno 2014

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.