mercoledì 16 luglio 2014

OBBLIGO DI RACCOLTA DELLE DEIEZIONI DEI CANI

Si ricorda ai proprietari di cani l’obbligo di attenersi al rispetto delle norme nella conduzione degli animali in luoghi pubblici disposte nel Regolamento Comunale sulla Tutela degli Animali. In particolare, come previsto dalla normativa vigente:

Ø i cani devono circolare con guinzaglio;

Ø è fatto obbligo a coloro che conducono cani su area pubblica o aperta al pubblico ed in particolare sui marciapiede, sedimi stradali, parchi, piazze e zone attrezzate per bambini (art. 22):

ü di munirsi di strumento idoneo per l’eventuale raccolta delle deiezioni depositate dagli animali. Il possesso di tali attrezzi dovrà essere dimostrato, a richiesta, agli organi preposti alla vigilanza;

ü di provvedere all’immediata raccolta e rimozione delle deiezioni dell’animale facendo uso della suddetta attrezzatura.

La Polizia Municipale è deputata a dare particolare attenzione al  rispetto di queste semplici norme: i trasgressori saranno sanzionati con una multa che a seconda della violazione andrà da € 30,00 a € 40,00 (art. 30).

Raccogliere le deiezioni dei propri amici a 4 zampe è un gesto semplice che contribuisce a mantenere il paese pulito!

L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE                            IL SINDACO
      Martina De Stefanis                                 Dott. Piero Di Giulio

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.