giovedì 9 ottobre 2014

Il concittadino Antonio Tarquinio nominato console onorario d’Italia in Bulgaria

Il torrese Antonio Tarquinio è stato nominato console onorario d’Italia in Bulgaria per il distretto di Varna, a lui vanno le congratulazioni dell’amministrazione comunale di Torre de’ Passeri insieme ad un messaggio di rinnovata stima per ciò che fa e ha fatto per gli italiani all’estero e soprattutto per il forte legame che continua a mantenere con il suo paese natale”. Così il Sindaco di Torre de’ Passeri Piero Giulio, che annuncia l’importante incarico ufficializzato, alcune settimane fa, dall’ambasciatore d’Italia a Sofia Marco Conticelli che, in un incontro pubblico a Varna, ha voluto incontrare i connazionali presentando il nuovo console Tarquinio e illustrando le funzioni previste dal decreto di nomina. Alla cerimonia, a cui hanno preso parte oltre 100 italiani, si è discusso soprattutto delle problematiche degli italiani all’estero. “Il nostro concittadino, seppur in terre lontane, è sempre presente e attivo nella vita sociale di Torre de’ Passeri, che segue con attenzione. Dalla stessa Bulgaria, con la partecipazione dei bulgari e della società italiana dove è impiegato, ha contribuito con il suo impegno alla ricostruzione post terremoto di Torre de’ Passeri animando una raccolta fondi che ha contribuito alla ristrutturazione di Palazzo della Memoria – ha ricordato il presidente del consiglio comunale Antonello Linari – e, solo pochi mesi fa, durante la catastrofica alluvione a Varna ha partecipato personalmente alle attività di soccorso oltre a promuovere, negli anni, eventi, attraverso l’associazione Abruzzo in Bulgaria,  in cui ha coinvolto artisti e personalità abruzzesi”.
Esperto di costruzioni e grandi montaggi industriali, Antonio Tarquinio è nato a Torre de’ Passeri sessantadue anni fa. Da 15 anni vive e lavora in Bulgaria come manager Investimenti e Controllo del Dipartimento Sviluppo e Modernizzazione. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze anche in tema di sicurezza sul lavoro. Un suo importante studio si è inserito nell’ambito della manifestazione “L'Italia dell’Innovazione e della Ricerca Avanzata”, prevista in occasione della XIII settimana della lingua italiana nel mondo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. Infine, il torrese Antonio Tarquinio ha contribuito allo sviluppo di progetti innovativi, ha registrato, a titolo di inventore, un brevetto sul cemento trasparente a fibre ottiche depositato in ben 38 paesi e sono tanti i progetti e potenziali brevetti che lo stesso Tarquinio sta sviluppando con i suoi figli Giovanni e Stefano, il primo statistico e l’altro ingegnere meccanico. “Sono certi che il nostro concittadino saprà assolvere al meglio l’incarico a cui è stato chiamato – ha concluso il primo cittadino Di Giulio – tutelando gli italiani in Bulgaria  e promuovendo le relazioni culturali e commerciali tra i due Stati, oltre ad approfondire i vincoli di amicizia e di cooperazione internazionale, ma sempre con uno sguardo attento e partecipe alla vita della comunità di Torre de’ Passeri”. (F.P.)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.