lunedì 2 febbraio 2015

180 bimbi della scuola primaria coinvolti nel progetto regionale “AQ 2015 – L’Aquila e lo sport”

È già positivo il bilancio del progetto “AQ 2015 – L’Aquila e lo sport” avviato all’inizio dell’anno scolastico e realizzato dal Coni Abruzzo nelle scuole del cratere della regione selezionate. Al programma sportivo stanno partecipando i circa 180 alunni della scuola primaria di Torre de’ Passeri che, la settimana scorsa, hanno mostrato a genitori ed insegnanti, le loro abilità motorie.  Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, che mira a riportare al centro delle agende scolastiche la questione dell’alfabetizzazione motoria dopo il sisma 2009, prevede due ore di lezione a settimana tenute da insegnanti di educazione fisica diplomati I.S.E.F. o laureati in Scienze Motorie, oltre ad incontri tenuti da esperti della Federazione Medico Sportiva Italiana volti a accrescere, nei più piccoli, sane abitudini alimentari. “AQ 2015 - L'Aquila e lo sport" culminerà con una manifestazione finale prevista a Piazza D'Armi, a L’Aquila, a metà maggio alla quale parteciperanno tutte le scolaresche del cratere selezionate.


Proprio i piccoli torresi sono stati protagonisti, martedì 27 gennaio, di un bel momento pubblico in cui davanti alla dirigente scolastica Antonella Pupillo, al presidente del coni Abruzzo Enzo Imbastaro, al presidente della Uisp Abruzzo - Molise Alberto Carulli e all’assessore comunale allo Sport Giovanni Mancini hanno mostrato le proprie abilità motorie con semplici esercizi ginnici dopo aver ascoltato il racconto di Chiara Ianni, vicecampionessa mondiale di ginnastica ritmica (medaglia d’argento mondiale Kiev 2013), di Torre de’ Passeri. Proprio la “farfalla azzurra”, scelta come testimonial del Coni Abruzzo, si è prestata a rispondere alle domande dei bambini che le hanno chiesto notizie su allenamenti e gare, difficoltà e soddisfazioni, quando si pratica uno sport ad altissimo livello. Inoltre, l’atleta ventiquattrenne ha mostrato alcuni esercizi con la palla e con il nastro all’attento uditorio riunito nella palestra di via Dante Alighieri. “È sempre un grande piacere quando un’organizzazione importante ed infaticabile come il Coni Abruzzo sceglie il nostro Comune e per esso la nostra scuola per svolgere i propri progetti – ha detto il sindaco Piero Di Giulio – soprattutto quando questi sono rivolti ai più piccoli. Mi piace poi pensare che oltre alle valide attività curriculari, che saranno svolte nel corso dell’anno scolastico, i bambini della primaria di Torre de’ Passeri potranno incontrare, durante la manifestazione finale dell’Aquila i loro coetanei delle scuole del cratere abruzzesi, in una iniziativa che passa per lo sport e si fa esperienza di vita. Il mio plauso  e quello dell’Amministrazione – ha detto infine il primo cittadino – va, infine, alla nostra giovane campionessa Chiara Ianni, un esempio di abnegazione per lo sport e senso del dovere talento piccoli torresi”.

L’Addetta stampa


Torre de’ Passeri,  2 Febbraio 2015

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.