Attività e laboratori studenteschi, e ancora il progetto
musica, un convegno sui movimenti femminili nel dopoguerra e lo spettacolo del
comico abruzzese Federico Perrotta. Scuola
aperta per l’intera giornata, giovedì 11 febbraio quando le aule, o laboratori
e tutti gli spazi dell’Istituto tecnico di Torre de’ Passeri saranno fruibili non
solo ai giovani studenti che frequentano la terza media dell’intero
comprensorio, ma anche all’intera cittadinanza.
Ricco il programma
della giornata, che dopo i saluti della dirigente
scolastica Patrizia Corazzini (ore 10.30), prenderà il via con lo spettacolo “Io sono Abruzzo”,
l’esilarante pièce prodotta dal
Teatro Stabile d’Abruzzo che ha protagonista Federico Perrotta, originario di
Chieti e volto noto del Bagaglino di Pier Francesco Pingitore (ore 11,00).
Nel
pomeriggio presentazione del progetto musica con il professor Alessandro Di
Millo (ore 16.00), un convegno sui “movimenti femminili nel dopoguerra: la
testimonianza del Centro Italiano Femminile” a cura della professoressa
Gabriella Di Felice (ore 16.30) e ancora laboratori con gli studenti (ore
17.30).
“Quella
dell’open day sarà anche un’occasione
per presentare dettagliatamente il nuovo indirizzo turistico dell’Istituto,
come approvato nel piano di dimensionamento approvato dalla Regione il 29
gennaio scorso che dal prossimo anche scolastico amplierà l’offerta formativa dell’Istituto
tecnico per ragionieri del nostro paese – ha
sottolineato il primo cittadino Piero Di Giulio –. Resta però da sciogliere il nodo cruciale dei trasporti e della
necessità impellente di potenziare i collegamenti dai paesi del circondario
verso Torre de’ Passeri, dunque verso la sede dell’Istituto, problematica ben
chiara sia al presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso che il
presidente della Provincia Antonio Di Marco che si sono impegnati per la sua
risoluzione”. (F.P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.