giovedì 19 maggio 2016

BANDI INVITALIA PER RAFFORZARE L’OFFERTA TURISTICA E VALORIZZARE LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO

Incentivi per rafforzare l’offerta turistica e valorizzare le eccellenze del territorio nei Comuni del cratere. Saranno presentati a Torre de’ Passeri, mercoledì 25 maggio, in Municipio (sala consiliare, dalle ore 16) i bandi Invitalia, l’agenzia per lo sviluppo impegnata a favorire la ripresa economica e l'occupazione nei 57 comuni abruzzesi maggiormente colpiti dal terremoto del 2009.
La dotazione complessiva è di 12 milioni di euro, di cui 9 milioni sulla misura I e 3 milioni sulla misura II.
L’incontro, programmato dal sindaco di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio, si pone nel filone delle iniziative finalizzate a fornire informazioni e chiarimenti in riferimento agli incentivi per le attività imprenditoriali, esistenti e di nuova costituzione, anche consorziate, legate alla valorizzazione del turismo e delle eccellenze ed è inserito in un più ampio calendario di attività organizzate in collaborazione con il Tavolo di Coordinamento delle Aree Omogenee, Invitalia e la Regione Abruzzo.

Inoltre, per gli operatori economici interessati dell’Area Omogenea n. 5, in occasione dell’incontro di Torre de’ Passeri, sono programmati “One to one” della durata di 10/15 minuti con il personale di Invitalia per possibilità per fornire suggerimenti e risposte alle singole imprese. Gli interessati potranno inoltrare richiesta di incontro all’indirizzo di posta elettronica: coordinamento.areeomogenee@usrc.it
La Misura I, che finanzia la creazione di nuove imprese e l’ampliamento o la riqualificazione di imprese esistenti, si rivolge alle società costituite o da costituire attive in tutti i settori - tranne pesca, acquacoltura e produzione agricola – che presentano progetti d’investimento finalizzati alla valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico e culturale, alla creazione di micro-sistemi turistici integrati con accoglienza o a progetti per il potenziamento dell’offerta turistica integrata. Sono finanziabili progetti compresi tra 25.000 e 500.000 euro. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 80% delle spese ammissibili, entro un tetto massimo di 200 mila euro. Mentre la Misura II finanzia progetti per valorizzare e promuovere le eccellenze del territorio e si rivolge a imprese singole, associazioni di impresa, consorzi  e cooperative. Per i progetti proposti da una singola impresa è previsto un contributo a fondo perduto dell’80% delle spese, entro un tetto massimo di 35.000 euro. Se il progetto viene presentato da cooperative, consorzi o associazioni di impresa, il tetto delle agevolazioni sale fino a un massimo di 70.000 euro.

Domanda e business plan possono essere dal 9 giugno 2016 alle 12.00 fino alle 11.59 dell’8 settembre 2016 esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia. (F.P.)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.