Un cortile colorato ed arredato con
fiori, piante ed installazioni progettate e realizzate utilizzando vecchie
gomme e cerchi di automobile ed altri materiali come assi e bancali di legno e
bottiglie di plastica. Tutto messo a punto dai bambini e dalle loro insegnanti.
La seconda vita degli oggetti ormai in disuso e la vivacità di piante
stagionali e fiori sistemate in contenitori speciali. Martedì scorso, 10 maggio, i bambini della scuola primaria che
frequentano le classi prime e seconde e la terza B dell’Istituto comprensivo di
Torre de’ Passeri hanno vestito i panni di piccoli architetti e giardinieri
scolastici per la piantumazione di decine di piantine e la realizzazione di
originali vasi e portavasi sistemati nel cortile della scuola.
“L’obiettivo – hanno spiegato le insegnanti – è stato quello di suscitare e
favorire il rispetto dell’ambiente sociale e naturale. I bimbi sono stati
progettisti, organizzatori degli spazi ed infine giardinieri, prima piantando e
seminando piccoli arbusti e fiori e poi curando il loro giardino”. Chiaro dunque
l’intento tutto racchiuso nello slogan del progetto, coniato e votato
democraticamente dai piccoli studenti: “A primavera tutto s’avvera… il cortile arcobaleno”.
Alla manifestazione finale del
progetto “Colorare il cortile della scuola”, hanno preso parte insieme ai
giovani studenti ed ai loro insegnanti e genitori, il sindaco Piero Di Giulio e l’assessore Roberto Mariani che hanno
fatto i loro complimenti ai piccoli architetti e giardinieri ed ai loro docenti
sottolineando “l’importanza di
promuovere una nuova cultura rispettosa dell’ambiente e vocata alla ricerca
della bellezza oltre ad incoraggiare comportamenti adeguati e responsabili per
la salvaguardia del paesaggio, rendendo i bambini responsabili, fin dalla fase
di progettazione, della crescita delle loro piante anche con l’assunzione di
piccoli ma significativi impegni”. (F. P.)



Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.