
Chi vorrà, potrà raggiungere con il
proprio cane piazza del municipio, dove saranno allestiti gazebo informativi.
Da qui intorno alle 17 muoverà l’eterogeneo corteo, con decine di zampe che
percorreranno insieme alcune delle principali vie del paese come corso Mazzini,
viale della Repubblica, viale Garibaldi, via Einaudi, per poi camminare su via
Castagna, via Wojtyla, via San Clemente, viale Garibaldi, via Di Battista, via
San Rocco e tornare in piazza papa Giovanni XXIII, dove sarà allestito un
piccolo punto ristoro con acqua e cibo.
La partecipazione è gratuita, ma sono
obbligatori guinzaglio, sacchetto per deiezioni canine e museruola (ove
necessario).
Sarà anche possibile iscrivere i propri
amici a quattro zampe al simpatico
concorso che premierà il cane più vecchio, il più giovane, il più simpatico, il
più stravagante e quello con la storia
più singolare. Costo simbolico di partecipazione € 1,00. Il ricavato sarà
utilizzato per aiutare i cani meno fortunati (Iscrizioni dalle ore 16.30 in
Piazza Papa Giovanni XXIII).
“Spesso si pensa alla passeggiata in modo riduttivo come un
momento per far espletare i bisogni fisiologici al cane – ha sottolineato l’assessore delegato Martina De Stefanis - e non si
valorizza invece questa meravigliosa occasione che abbiamo tutti a portata di
mano per fare socializzazione e vivere il contesto urbano con consapevolezza e
responsabilità” (F.P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.