Sessantatre
lavori presentati e l’impegno congiunto di studenti, docenti ed istituzioni
scolastiche che hanno raccolto la sfida di riflessione lanciata anche
quest’anno dall’Amministrazione Comunale.
È in
programma venerdì 10 febbraio, la cerimonia
conclusiva del premio “I giovani ricordano la Shoah” quando oltre duecento
studenti si ritroveranno all’Istituto tecnico di Torre de’ Passeri, a partire
dalle ore 11.00.
Dopo i
saluti del sindaco Piero Di Giulio, dei dirigenti scolastici dell’Istituto
Comprensivo Antonella Pupillo e dell’Istituto Tecnico Economico (Ite) Patrizia
Corazzini, si darà spazio ai ragazzi con la presentazione dei lavori realizzati
nell’ambito dell’ottava edizione del premio “I giovani ricordano la Shoah”, il
concorso bandito dal Comune di Torre de’ Passeri, in collaborazione con
l’Istituto Tecnico Economico e l’Istituto Comprensivo, e rivolto a tutti gli
allievi della scuola secondaria di primo e secondo ciclo di istruzione e che si
concluderà con una viaggio-studio in un campo
di concentramento nazista (la destinazione sarà resa nota durante la
cerimonia).
Nel
bando di concorso, pubblicato a novembre 2016, che ha visto slittare proprio al 10
febbraio (data anch’essa simbolica in cui si ricordano le vittime delle foibe e
gli esuli italiani di Istria, Dalmazia e Fiume) la cerimonia di premiazione
inizialmente fissata il 27 gennaio scorso, per ragioni legate alla riapertura
delle scuole dopo le calamità atmosferiche che si sono susseguite in quelle
settimane sull’intero territorio regionale, si chiedeva agli studenti degli istituti secondari di primo e secondo
grado del paese di realizzare una foto o una story telling, accompagnata da
un titolo e da un commento/spiegazione (max 300 battute), che racchiudesse le tematiche
dell’olocausto degli ebrei e più in
generale della barbarie dei totalitarismi, anche con uno sguardo rivolto
all’attualità.
Tre
i riconoscimenti previsti, un
premio per gli studenti delle scuole medie e uno per gli studenti delle superiori, attribuiti da una giuria di
esperti presieduta dal sindaco Piero Di Giulio ed un terzo premio della Giuria Social.
I
tre vincitori parteciperanno a titolo gratuito ad un viaggio, che si
svolgerà tra marzo e aprile prossimi, la
cui destinazione sarà resa nota proprio venerdì 10 febbraio, nei luoghi
della memoria dell’olocausto a cui prenderanno parte di diritto tutti gli
studenti che hanno presentato i loro elaborati all’ottava edizione del Concorso
e che dovranno provvedere a versare un contributo a parziale copertura delle
spese di viaggio. Il viaggio sarà finanziato dal Comune di Torre de’ Passeri.
Fra le novità dell’ottava edizione
l’assegnazione del premio della Giuria social che sarà attributo attraverso un
contest on line che sarà attivo fino al 9 febbraio 2017 sulla
pagina Facebook “I giovani ricordano la Shoh”. Risulterà vincitrice l’immagine
che riceverà il maggior numero di like. (F. P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.