
“Anche
quest’estate grazie alla sinergia con le associazioni del territorio e
nonostante le ristrettezze economiche – ha
spiegato il sindaco Piero Di Giulio – l’Amministrazione è riuscita a
coordinare e realizzare un ricco programma con la maggior parte degli eventi ad
ingresso libero”.
Tradizione,
storia, attenzione all’ambiente e al mondo degli animali, presentazione di
libri e un premio di poesia. Di seguito gli appuntamenti culturali di Torrestate.
Da
non perdere venerdì 7 luglio la presentazione del progetto Torresi d’Origine che hanno fatto grande Pescara al centro
dell’attenzione il tema dell’identità sociale e del senso di appartenenza ad
una comunità, partendo proprio dalla vicenda dei torresi che si sono trasferiti
a Pescara nel secondo dopoguerra.
Si
parlerà di lotta al randagismo e cura degli amici a quattro zampe, il 27 agosto
con la Giornata del Microchip gratuito.
Tante
proposte in calendario anche nel mese di settembre che si apre, dal 2 al 4, con
le Feste Patronali in onore di Sant’Antonino Martire e Santa Croce.
Inoltre il 2 settembre è fissata la presentazione del volume “I Falco di Torre. Una famiglia in Trecento
anni di storia” di Renato Ciavola, mentre sabato 9 settembre c’è la Cerimonia conclusiva del Premio
internazionale di Poesia di contemporanea “Nativo Del Pizzo”. Attenzione e
cura per l’ambiente, il 16 settembre, con l’iniziativa Una pianta per Torre, con l’adozione e la piantumazione di nuovi
alberi su viale Garibaldi. A settembre è prevista anche la presentazione dell’anno accademico 2017-2018 dell’Università della
terza età.
Dal teatro, alla musica, al varietà, molti anche gli
spettacoli in programma. A luglio, venerdì 15 e sabato 16, c’è la prima
edizione della rassegna Parco Teatrale:
in scena la commedia “La strana coppia”
di Neil Simon e la commedia dialettale “Na
firme a nù contratte…vale la pene pe nu baratte” di Alberto Delle Lenti.
Serate dedicate alla musica dal vivo, venerdì 28 e sabato 29 luglio con Festival Musicale. L’11 agosto c’è il Festival della Melodia, diretto da
Paolo Minnucci. Teatro d’autore, sabato 12 agosto, con “Forza, il meglio è passato”, spettacolo
con Giorgio Pasotti scritto e diretto da Davide Cavuti. Sabato 19 agosto,
grande attesa per La Notte Bianca di Torre de’ Passeri, giunta alla sua IV
edizione.
Tra intrattenimento e gastronomia, gli appuntamenti previsti
sono con MusicAvis (14 luglio), Cantanti sotto le stelle (10 agosto) e Via Roma in festa, musica e sagra dei
prodotti tipici (25 agosto).
Numerose
anche le iniziative dedicate alla disciplina sportiva. Mentre è in corso da
alcuni giorni il Torneo di calcio a 5, domani, 28 giugno, è in programma la cerimonia
per il passaggio di cintura di karate.
Si prosegue poi giovedì 29 con la musica latina dello spettacolo danzante Noche in Cuba e sabato primo luglio con
Boot Camp e Open Day Palestra. Pallacanestro,
il 17 e 18 luglio, con il Torneo di
Basket “3 contro 3”, mentre dal 24 luglio al 9 agosto gli impianti sportivi
della Villa Comunale saranno animati dalla terza
edizione delle Torriadi. Giovedì 7 settembre è invece in programma la
seconda edizione della partita del cuore
“Amici di Maestro Piero, per continuare il 29 e 30 Settembre con il Torneo di Basket “Memorial Colella”, VI
edizione. (F. P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.