
Coordinata dagli stessi alpini di
Torre de’ Passeri, guidati dal Capogruppo Antonio Properzio, la manifestazione
sarà aperta sabato 17 da una
cerimonia in piazza Papa Giovanni XXIII, a partire dalle ore 18.00, con
l’arrivo in paese del Vessillo Sezione Abruzzi. A seguire cerimonia
solenne con Alzabandiera, Deposizione Corona Monumento ai Caduti e Saluto del
Sindaco).
Avrà invece luogo domenica 18 il raduno degli alpini
dell’ottava zona, a cui prenderanno parte Autorità Civili, Militari e
Religiose, oltre ad un grande numero di alpini in congedo, per un totale di 300
penne nere.
Dalle 8 del mattino, le
delegazioni inizieranno ad arrivare in piazza Papa Giovanni XXIII dove alle
9,30 è previsto l’ammassamento. Dopo l’alzabandiera solenne, gli alpini
sfileranno per le vie delle paese, per tornare intorno alle 11,00 in piazza Papa
Giovanni XXIII dove le autorità presenti si avvicenderanno per un saluto. Al
termine, il parroco di Torre de’ Passeri, Don Mauro Pallini celebrerà la Santa
Messa.
“Orgoglio, ammirazione e stima.
Sono questi i sentimenti con cui penso all’Associazione Nazionale Alpini e con
cui, a nome dell’intera cittadinanza, mi pregio di accogliere nelle vie e nelle
piazze di Torre de’ Passeri il Raduno
Provinciale per celebrare i Sessant’anni dalla Costituzione del Gruppo comunale
delle penne nere – ha detto il Sindaco
Piero Di Giulio - È indimenticabile il contributo che gli Alpini, dopo aver
assolto il loro dovere nella Seconda Guerra Mondiale, hanno offerto al nostro
Paese, impegnati, sempre e in prima fila, ogni qual volta, calamità naturali,
esigenze di protezione civile o altre necessità lo hanno richiesto. Rivolgo, a
nome dell’Amministrazione Comunale, a tutti gli alpini che saranno a Torre de’
Passeri un saluto caloroso e sincero, insieme ad un grazie speciale al
presidente della Sezione Abruzzi Pietro D’Alfonso, alla sezione torrese ed al
suo capogruppo Antonio Properzio, sempre disponibili e partecipi alla vita
cittadina e collaborativi nelle iniziative territoriali”. (F.P.)
Nota:
La zona n. 8 comprende i gruppi alpini dei
Comuni di:
Alanno – Bussi sul Tirino – Caramanico – Castiglione a Casauria – Città S.Angelo – Farindola –Lettomanoppello – Manopello – Montebello di Bertona – Nocciano – Penne – Pescara – Pescosansonesco –Pietranico – S.Valentino – S.Maria Arabona – Scafa – Spoltore – Tocco da Casauria – Torre dè Passeri – Turrivalignani – Vallenora – Villa Celiera
Alanno – Bussi sul Tirino – Caramanico – Castiglione a Casauria – Città S.Angelo – Farindola –Lettomanoppello – Manopello – Montebello di Bertona – Nocciano – Penne – Pescara – Pescosansonesco –Pietranico – S.Valentino – S.Maria Arabona – Scafa – Spoltore – Tocco da Casauria – Torre dè Passeri – Turrivalignani – Vallenora – Villa Celiera
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.