
Taglio del nastro, stamani,
per il nuovo sottopassaggio ferroviario pedonale di Torre de’ Passeri,
inaugurato, dal sindaco Piero Di Giulio,
dal Direttore Produzione Ancona di Rete
Ferroviaria Italiana(Rfi) Stefano Morellina e dal presidente della Regione
Abruzzo Luciano D’Alfonso. L’intervento rientra nell’ambito della
velocizzazione della linea Pescara – Sulmona e nel programma di potenziamento
delle linee ferroviarie interessate dal terremoto che nel 2009 ha avuto
L’Aquila come epicentro.

Il nuovo sottovia
ferroviario è riservato al traffico pedonale e provvisto di rampe, che lo
rendono utilizzabile anche dalle persone a ridotta mobilità e con disabilità.
L’opera è anche dotata di un impianto di pompaggio e smaltimento delle acque
piovane. Duplice la funzione del nuovo sottopasso: da un lato consentirà ai
viaggiatori di accedere ai binari, evitando di utilizzare la passerella a raso
dei binari; dall’altro permetterà l’accesso direttamente dalla strada, con la
realizzazione di un nuovo ingresso su via Vignola, la strada che si trova sul
lato opposto alla stazione ferroviaria. Completa l’intervento la realizzazione
del nuovo marciapiede del secondo binario della stazione, lungo 250 metri ed
alto 55 cm – secondo lo standard previsto dai servizi ferroviari metropolitani
- per facilitare l’entrata e l’uscita dai treni.

Soddisfazione per quanto fatto è
stata espressa dal direttore di Rfi
Stefano Morellina che ha fatto notare che “il sottovia è
stato realizzato direttamente sul posto, sotto i binari: una modalità
costruttiva che – unita al fatto di aver lavorato prevalentemente di notte - ha
permesso di ridurre al minimo le interferenze con la circolazione ferroviaria.”
Gli interventi infatti sono stati
realizzati da Rete Ferroviaria Italiana in soli 5 mesi. “In primavera – ha aggiunto il direttore di Rfi –
partiranno poi i lavori per il sottovia carrabile”.

Presenti
alla festa per l’inaugurazione del sottopasso tanti gli amministratori locali
oltre che comunali (gli assessori Martina De Stefanis, Giovanni Mancini, Roberto
Mariani, il presidente del Consiglio Comunale Antonello Linari, i consiglieri
Boris Cordesco, Luca Di Carlo, Marco Di Nicolantonio, Remo Tarquinio, Felicita
Flamminio, Silvana Sbaraglia). Capitanati dal presidente della Provincia di
Pescara Antonio Di Marco c’erano i sindaci dei Comuni di Tocco da Casauria,
Luciano Lattanzio; Pietranico, Francesco Del Biondo; Pescosansonesco, Nunzio Di
Donato; Corvara, Guido Marganella Di Persio; Turrivalignani, Luigi Canzano; Bolognano,
Silvina Sarra; Castiglione a Casauria, Gianluca Chiola e Salle, Maurizio
Fonzo). Presente anche il consigliere regionale Alberto Balducci, il parroco di
Torre de’ Passeri Don Mauro Pallini, le dirigenti dell’Istituto Comprensivo
Antonella Pupillo e dell’Itc Patrizia Corazzini insieme ad una nutrita
rappresentanza di studenti oltre al Comandante di compagnia dei Carabinieri di
Popoli, il capitano Antonio Di Cristofaro e di stazione, il luogotenente
Camillo Renzetti e il maresciallo Massimo Petrucci. C’era anche una nutrita
rappresentanza dell’associazioni torresi, dalla Croce rossa (che ha sede
proprio in stazione), alla Torre Spes Basket, alla Torrese Calcio, al Circolo
Bocciofili, oltre a tanti cittadini. (F. P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.