Partito lo scorso 2 giugno con le celebrazioni del 70esimo anniversario
della Festa della Repubblica, entra nel vivo Torrestate, il calendario delle
manifestazioni estive, coordinato dall’Amministrazione comunale, che
riempiranno di suoni, vivacità e colori l’estate 2016 di Torre de’ Passeri.
Dopo il Gran Galà
di ginnastica ritmica (a cura dell’Asd Armonia d’Abruzzo), il Saggio di danza sportiva (a cura dell’Asd Vega Dance), il II Memorial Carmine Di Giulio (a cura
del Circolo Bocciofilo Torrese) e l’avvio del Torneo di calcio a 5 “Città di Torre de’ Passeri” (a cura
dell’associazione Ci Piace Torre), è ricco di
appuntamenti anche il prossimo fine settimana.
Si parte il venerdì 24 giugno con
la commedia teatrale dialettale “Nu seme nu”, messa in scena dalla compagnia
teatrale “Nu lampe de gioventù” di
Pescara e promossa ed organizzata dalla Pro loco di Torre de’ Passeri. Il divertente spettacolo, ad ingresso libero,
è in programma al Parco dei Giusti, alle ore 21 e sarà messo in scena
dagli attori della cooperativa sociale Il Germoglio che hanno dato vita,
da alcuni anni, ad una vivace compagnia teatrale, nata per coinvolgere gli
anziani dei centri diurni di Pescara.
Dal teatro allo sport,
si
prosegue, sabato 25, con Torre Calcio in festa, fra musica, divertimento e
bontà culinarie, per la festa organizzata a fine stagione sportiva dall’Asd
Torre Calcio (stadio comunale G. Volpe, ore 20).
Si conclude, infine,
domenica 26,
con la giornata dedicata all’ambiente e alla diffusione di corretti
comportamenti ecologici, soprattutto quando ci si trova in luoghi pubblici.
L’iniziativa
“Torre Pulita… è più
bella!” è a cura del CAI (Club Alpino Italiano), sottosezione di Torre de’
Passeri. Il ritrovo dei partecipanti è nei pressi del Municipio alle ore 8.30
per poi dirigersi verso la Villa Comunale, il Parco dei Giusti e il Parco Enzo Biagi dove soci volontari ed
appassionati daranno vita ad una mattinata dedicata alla cura e alla pulizia
del verde pubblico attrezzato con il duplice obiettivo di comunicare, a grandi
e piccini, il rispetto della natura in tutti i suoi ambienti e rendere ancora
più pulita Torre de’ Passeri (i partecipanti saranno invitati a raccogliere i
piccoli rifiuti che talvolta si trovano per strada). (F.P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.