giovedì 29 dicembre 2016

Fondi dall'Europa, Torre de’ Passeri si gemella con la cittadina portoghese di Manteigas

Un primo importante collegamento diretto fra cittadini ed Europa, che non passa per gli Enti sovra comunali ma parte da progetti condivisi che muovono dai piccoli Comuni. È una realtà il programma di gemellaggio fra i Comuni di Torre de’ Passeri e Manteigas (Portogallo), che, attraverso un piano strutturato di attività, permetterà di costruire e rafforzare l’identità di appartenenza all’Europa.
Nell’ultimo bando del Programma “Europe for citizens”, Torre de’ Passeri è l’unico Comune abruzzese vincitore con il progetto “LocDEF – Local Development for European Future” e potrà utilizzare risorse pari a 16.500 euro. Nello specifico la somma, interamente proveniente da fondi europei, cui non è previsto alcun cofinanziamento da parte dell’Ente, sarà utilizzata per avviare e sviluppare contatti con la città di Manteigas in Portogallo, attraverso incontri, convegni e seminari che porteranno le amministrazioni, le associazioni e le realtà produttive di Torre de’ Passeri e della cittadina portoghesi ad incontrasi nel corso del 2017. Il progetto è stato realizzato grazie al coordinamento e all’attento lavoro di UTE – Ufficio Territoriale per la progettazione Europea, costituto nel 2016, gestito in forma associata tra i Comuni di San Valentino in A.C., Abbateggio, Castiglione a Casauria, Pietranico, Salle, Sant'Eufemia e Torre de’ Passeri e nato per porre le basi per l’elaborazione di progetti europei, nazionali e regionali finalizzati alla promozione del territorio della provincia di Pescara in un’ottica di integrazione delle risorse.

“Abbiamo appreso con grande soddisfazione di essere il primo Comune in Abruzzo e il primo fra quelli dell’Ute, ad aver vinto questo progetto europeo – ha dichiarato il sindaco di Torre de’ Passeri Piero Di Giulio -. Promuovendo il dialogo interculturale, lo scambio di esperienze, conoscenze e valori, il confronto costruttivo di opinioni e l'arricchimento reciproco, il gemellaggio con Manteigas  sarà utile a favorire il processo di integrazione europea e potrà contribuire alla definizione dell'identità comune europea soprattutto in questi tempi difficili in cui spesso l’appartenenza all’Unione vacilla. Il nostro plauso va poi all’ottimo lavoro svolto dall’Ufficio Unico per la Progettazione e Programmazione Europea (Ute) e dal suo coordinatore Adriano Amorosi – ha detto ancora il primo cittadino - che ha seguito tutti gli step progettuali e che sta portando avanti con professionalità piani integrati fra i Comuni del Pescarese e l’Europa”.

“E’ documentato che queste partnership – ha sottolineato il vicesindaco ed assessore alle Politiche comunitarie Giovanni Mancini - coordinando le azioni delle istituzioni e della cittadinanza, migliorano realmente la comprensione reciproca degli abitanti delle diverse municipalità, rendendoli maggiormente consapevoli della loro appartenenza all'Unione Europea e corroborando il sentimento di identità europea. A breve sarà costituiremo a Torre de’ Passeri un comitato di gemellaggio per il coordinamento e la programmazione delle visite in Portogallo”.

Il gemellaggio fra Torre de’ Passeri e Manteigas, Comuni scelti per affinità culturali, geografiche ed economiche attraverso l’Eacea, l'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura, con sede a Bruxelles,  preceduto da incontri pubblici in paese con cittadini ed associazioni, si concretizzerà nei mesi di aprile e maggio 2017 quando piccole delegazioni torresi raggiungeranno il Portogallo e costituirà una dimostrazione concreta di partecipazione civica attiva, favorendo lo scambio di esperienze per quanto concerne le tematiche di rilevanza europea e offrendo un'occasione unica di conoscenza della vita quotidiana, delle tradizioni e della cultura dei cittadini delle altre nazioni.

Nel corso del 2017, il Comune parteciperà ad un nuovo bando per ottenere ulteriori fondi e raddoppiare di fatto la somma già ottenuta, le eventuali risorse utilizzate per ospitare le delegazioni di Mantegais a Torre de’ Passeri. (F.P.)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.