L’intervento,
realizzato dalla Asl, su progetto dell’ingegner Luigi Lauriola, del servizio
tecnico patrimoniale dell’azienda sanitaria pescarese diretto da Antonio
Lomele, consiste nella realizzazione di una rampa d’accesso per l’abbattimento
delle barriere architettoniche, nell’adeguamento degli spazi interni al fine di
renderli conformi e utili alle necessità e alle attività del distretto, nella
revisione ed eventuale sostituzione di serramenti e infissi sia interni che
esterni e nella verifica ed eventuale messa a norma degli impianti.
“In un'ottica
generale di spending review, che minacciava anche la sopravvivenza del
distretto sanitario di Torre de’ Passeri, – ha ribadito il sindaco Piero Di Giulio – ho formalizzato alla Ausl,
nel novembre 2014, la volontà di concedere, a titolo gratuito, locali di
proprietà comunale al fine di ospitare il Servizio di Continuità Assistenziale
oltre che Servizi ed Attività Distrettuali e potenziare i servizi sanitari
presenti sul territorio comunale, che interessano un’area più vasta, in
considerazione della posizione geografica strategica di Torre de’ Passeri. Un
progetto immediatamente condiviso dal direttore generale Claudio D’Amario e
sostenuta appieno dall’onorevole Antonio Castricone – ha
detto ancora Di Giulio – che vedrà avviata nel corso del 2016 l’attività di
questo “nuovo polo sanitario” torrese
ospitato in nuovi ed accoglienti locali, collocati a ridosso di piazza Papa
Giovanni XXIII, in una posizione strategica per il paese e per il comprensorio. (F.P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.