Al
via la settima edizione del concorso rivolto agli studenti della scuola
secondaria di primo e secondo grado di Torre de’ Passeri, con la pubblicazione
del bando “I Giovani ricordano la Shoah”.
Il concorso, bandito come anno dal
Comune di Torre de’ Passeri, in collaborazione con gli istituti secondari di
primo e secondo grado del paese, prevede l’elaborazione di lavori che
affrontino le tematiche dell’olocausto
degli ebrei e più in generale della barbarie dei totalitarismi, anche con uno
sguardo rivolto all’attualità.
Gli
studenti potranno scegliere di presentare lavori, multimediali e non, frutto
della ricerca e dell’analisi personale, che possono articolarsi nelle più vari
forme espressive (fotografie, disegni e varie forme artistiche, video,
cortometraggi, filmati, canzoni o musiche originali, articoli di giornale,
cartoline, almanacchi, calendari, articoli di giornale, presentazioni in power
point).
In particolare, nel bando si chiede di indagare sulle cause della
nascita dei totalitarismi, su quanto esse siano strettamente legate alla deriva
nazionalista e all’assetto europeo post primo conflitto mondiale. Inoltre, al fine di suscitare e favorire un’analisi
critica dell’attualità mettendola in relazione con i Totalitarismi del
Novecento, s’invita a proporre una
lettura originale e meditata delle guerre attive in Medio Oriente, della nascita e dell’espansione dell’ISIS e
dei recenti ed efferati fatti di cronaca che hanno colpito il cuore dell’Europa
con gli attacchi terroristici di Parigi del novembre scorso.
I
lavori dovranno pervenire alla segreteria del premio entro il 20 gennaio 2016.
Una giuria presieduta dal Sindaco
Piero Di Giulio e formata da amministratori e docenti esaminerà gli elaborati e
premierà i tre lavori ritenuti meritevoli, uno per ogni grado di studi, più il
premio della giuria. La cerimonia di
premiazione si terrà martedì 27 gennaio 2016 presso la palestra dell’Itc, nel
corso della celebrazione della Giornata della Memoria.
I
tre vincitori parteciperanno a titolo gratuito ad un viaggio la cui
destinazione sarà resa nota in sede di premiazione nei luoghi della memoria
dell’olocausto che svolgerà tra febbraio e marzo del prossimo anno e a cui
prenderanno parte di diritto tutti gli studenti che presenteranno i loro
elaborati alla quarta edizione del Concorso e che dovranno provvedere
a versare un contributo a parziale copertura delle spese di viaggio.
Il
viaggio sarà finanziato dal Comune di Torre de’ Passeri. (F.P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.