Porteranno sul palcoscenico le musiche, tra gli altri, di Astor Piazzolla, Julian Plaza, Carlos Gardel, Feliciano
Brunelli ed interpreteranno brani affascinanti come “Jeanne y Paul”, “Payadora”,
“Volver”, “Illusion de mi vida” per uno spettacolo innovativo e classico,
passionale e lucido allo stesso tempo.
Fa tappa a Torre de’ Passeri, con la bravura e la mastria
del Quartetto Fancelli, Sabato in Concerto, la rassegna della Fondazione
Pescarabruzzo ed organizzata dall’associazione Castelnuovo-Tedesco con la
direzione artistica di Maurizio Di Fulvio in collaborazione con il Comune di
Torre de’ Passeri. L’appuntamento, a ingresso libero, è per sabato 19 Dicembre, sul palcoscenico del teatro di Casa della
Scuola (ore 18).

“Ringrazio la Fondazione Pescarabruzzo per aver portato a
Torre de’ Passeri anche quest’anno le ormai celebri e prestigiose rassegne
concertistiche pescaresi e che fa arrivare in paese la grande e buona musica
con appuntamenti prestigiosi, di grande livello e ad ingresso libero – ha sottolineato il primo cittadino Piero Di
Giulio -. L’invito, rivolto ai torresi e ai cittadini del comprensorio, è a
partecipare numerosi”.
L’ensemble, formato da Massimo
Santostefano (fisarmonica, contrabbasso), Daniela Rossi (violino), Vladimir
Zubitskij (violoncello) e Federica Marchionni (pianoforte) vuole ricordare la
figura di Luciano Fancelli (1928-1953), raffinato fisarmonicista e soprattutto
fine musicista, che è stato tra i primi a traghettare la fisarmonica da
strumento popolare nella musica colta ed evoluta. (F. P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.