Sono
formalmente partiti in via Roma, a Torre de’ Passeri, i lavori di realizzazione
del sottopasso carrabile e pedonale, per un investimento di un milione e
600mila euro di fondi comunitari finanziati dalla Regione Abruzzo.
L’intervento,
progettato da Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e realizzato dalla ditta Zappa di
Sulmona, permetterà la conseguente soppressione del passaggio a livello al km
38+214 della linea ferroviaria Pescara-Sulmona, che divide Torre de’ Passeri e consentirà
di ricongiungere le due parti del paese a vantaggio della corretta viabilità,
sia pedonale che carrabile, e soprattutto in termini di sicurezza. Inoltre, l’intervento produrrà riflessi positivi anche
sull’area di via Roma dove l’Amministrazione è intervenuta con il nuovo piano
della zona artigianale e realizzando una nuova strada di servizio.
Durante tutto il periodo dei lavori (365 giorni lavorativi), il traffico veicolare è interamente
spostato sulla Variante alla Strada Provinciale.
Per favorire un transito più scorrevole e sicuro, con
relative ordinanze, sono stati inoltre invertiti i sensi di marcia su due
arterie cittadine e posti due impianti semaforici all’altezza del ponte del
Fiume Fossato. I pedoni potranno invece servirsi del sottopasso pedonale che
collega via Vignola a Largo della Stazione,
realizzato sempre da Rfi ed inaugurato a gennaio 2016.
La
raccomandazione da parte del Comune è di rispettare la segnaletica stradale e
non posteggiare le auto, in particolare, su via San Rocco, su cui si prevede un
incremento del traffico, così da favorire un transito sicuro per tutti i mezzi
in circolazione.
L’infrastruttura sarà realizzata con tutte le cautele e
le tecniche moderne al fine di non interferire in alcun modo con le vicine
abitazioni: gli scavi saranno quindi limitati
allo stretto necessario e saranno contenuti, nell’intero perimetro, con paratie
di pali trivellati che consentiranno di asportare il materiale senza indurre
vibrazioni di alcun genere. È stato, inoltre, effettuato uno studio
particolareggiato che permetterà di contenere sia i rumori sia le emissioni di
polveri, in considerazione dei luoghi dove verranno effettuati i lavori previsti.
L’impegno
di RFI sarà quello di realizzare un’opera di elevata qualità costruttiva nel
rigoroso rispetto dei tempi previsti. (F. P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.