Si conclude con un viaggio in uno dei luoghi simbolo della
memoria dell’Olocausto, il progetto che ha visto impegnati gli studenti delle
scuole secondarie di primo e secondo grado di Torre de’ Passeri che hanno
partecipato al concorso letterario bandito dal Comune “I giovani ricordano la
Shoah” e giunto alla sua ottava edizione. I
tre studenti vincitori Ludovica Di Luzio (prima classificata Premio
Istituto Comprensivo), Fabio Di Rocco (primo classificato Premio Ite) e Giorgia
Caiano (studentessa del Comprensivo, che ha ricevuto il premio della Giuria
Social) prenderanno parte gratuitamente
al viaggio-studio organizzato dal Comune in Polonia, nel campo di
concentramento di Auschwitz-Birkenau. La partenza è fissata per domani,
venerdì 31 marzo dall’aeroporto di Pescara con destinazione Cracovia. Della
delegazione guidata Sindaco Piero Di Giulio faranno parte anche altri studenti,
le dirigenti scolastiche, docenti ed alcuni cittadini. Nei complessivi quattro
giorni di viaggio i ragazzi visiteranno la cittadina di Oświęcim, dove sorge il tristemente noto
Campo di concentramento e sterminio nazista di Auschwitz Birkenau, il
luogo dove i nazisti uccisero oltre un milione di persone fra ebrei,
prigionieri politici e di guerra, zingari, uomini di fede e dissidenti del
nazismo, ma avranno anche la possibilità di conoscere la città di Cracovia con
i suoi palazzi storici, la piazza del Mercato, la chiesa gotica di Santa Maria
Assunta , la “finestra del Papa”, la residenza di Papa Giovanni Paolo II quando
era vescovo di Cracovia, la via Grodzka, conosciuta come la “via degli artisti
di strada”. Sono inoltre programmate visite guidate dell’ Ex Fabbrica di
Shindler, uno dei posti simbolo della II Guerra Mondiale resa celebre in
tutto il mondo dalla pellicola Shindelr’s list e al Kazimierz, il
quartiere ebraico di Cracovia, con mercatino, i chioschi e la sinagoga vecchia.
“Sono certo che il viaggio ad Auschwitz rappresenterà un’esperienza
importante – ha detto il sindaco Di
Giulio – e che sarà vissuta con consapevolezza e coinvolgimento, anche
grazie ai progetti che l’amministrazione promuove da alcuni anni e che sono
stati condivisi con le scuole”. Il rientro è previsto lunedì 3 aprile. Il viaggio è
finanziato con il contributo di aziende private. (F.P.)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.