Musica, teatro, cultura, sport, animazione per bambini e feste tradizionali, ma anche convegni e recital poetici. Dopo le anteprime concertistiche a cura dell’Amministrazione e della Fondazione Pescarabruzzo, parte a Torre de’ Passeri il Dicembre Torrese, il cartellone delle feste natalizie 2014-2015, per un mese ricco di appuntamenti dedicati a tutta la famiglia e organizzati dal Comune con la collaborazione delle associazioni.
Si parte martedì 9 dicembre con un incontro sui cambiamenti climatici tenuto dal professor Roberto Tonelli, a cur adell’associazione Gli Archetti (Biblioteca Apc, ore 18), mentre giovedì 11 sarà la Filodrammatica dell’Università della Terza Età di Pescara adintrattenere grandi e piccini con il teatro dialettale (Teatro Casa dellaScuola, ore 17), per iniziativa dell’U.T.E. di Torre de’ Passeri. Sabato 13 l’appuntamento, immancabile,è con la tradizionale Festa di SantaLucia (Centro storico, 13 dicembre) che culminerà in serata, dopo la Processione solenne, con il Ballo della Pupa e i fuochi pirotecnici. L’evento è a cura della Parrocchia.
Sono tanti gli appuntamenti in programma per domenica 14: dal Torneo provinciale di Minibasket, con ibambini della categoria scoiattoli che entrano in campo (Palazzetto comunale dello Sport, dalle ore 9.00 alle ore 13.00), a cura dell’Asd Torre Spes, alla cerimonia solenne per il rientro in paese, dal Sacrario Militare d’Oltremare di Bari, della salma del Bersagliere,medaglia d’oro al valor militare, Settimio Di Battista, morto durante la seconda guerra mondiale. Alla commemorazione (Piazza Papa Giovanni XXIII, dalle ore 10), organizzata dal Comune e dall’associazione nazionale bersaglieri,sezione di Pescara, parteciperanno la Fanfare, rispettivamente di Pescara e Teramo, “La Dannunziana” e “E. Toti”. Ancora domenica 14, nel pomeriggio, ilcentro italiano femminile di Torre de’ Passeri, propone il convegno “Cif, 70 anni di storia delle donne – Ilpassato che è presente” (Sala Consiliare, ore 16). In serata musica e giovani saranno i protagonisti del concerto“Cantando il Natale”, esibizione a cura degli studenti del Liceo Scientifico “A. Di Savoia” di Popoli, diretti dal professor Ettore D’Agostino (Teatro di Casa della Scuola, ore 18.30).
Mercoledì 17 è in programma l’iniziativa “Vai in goal… conla pagella” a cura dell’Asd Torrese Calcio (Palazzo della Memoria, ore 18.30), mentre dal 18 al 21 dicembre,si terrà ilTorneo di Calcetto 3 vs 3 organizzatodall’Asd Torre Calcio a 5 (Palazzetto Comunale dello Sport, ore 20.30).
Ancora musica affidata a giovani virtuosi, con il Concerto di Natale deiragazzi del Liceo Artistico Misticoni-Bellisario di Pescara diretti dal maestro Leontino Iezzi, in programma venerdì19 dicembre (ex Cinema Anelli, ore 21). L’iniziativa è a cura dell’associazione La Carovana e del Mibe.
Sabato 20,l’appuntamento è con la commedia dialettale con lo spettacolo della compagnia “Nu lamp de gioventù” organizzato dalla Pro Loco (Teatro di Casadella Scuola, ore 21).
Tutto sport al bocciodromo comunale(dalle ore 14.30 alle ore 19.30), domenica21, con iltorneo sociale di bocceCittà di Torre de’ Passeri, a cura del Circolo Bocciofili Torrese. Sempre domenica 21 (ex Cinema Anelli, ore 18), l’associazione La Carovana con il professor Marco Tabellione presenta “Incanti”,performance di poesia audiovisiva.
Pomeriggio dedicato ai bambini, mercoledì 23 dicembre, ore 17, a curadella Pro Loco e dell’Associazione Gli Archetti, con l’arrivo di Babbo Natale e il teatro dei Burattini nel Teatro di Casa della Scuola.
Mentre sabato 27 dicembre è in programma un Consiglio Comunale straordinario (Municipio, ore 16) per il conferimento della benemerenza al Console onorario d’Italia in Bulgaria, il torrese Antonio Tarquinio.
Divertimento e tombolate per bimbi e dadulti per “Natale in tenda”, a cura della Croce Rossa Italiana e del Comitato Pro Cri di Torre de’ Passeri, sabato 27 e domenica 28, dalle ore 17,nel grande tendone che sarà montato in Piazza Papa Giovanni XXIII.
E ancora un domenica di sport con lapallavolo per il Torneo Giovanile diVolley, a cura dell’Asd Torre Volley (Palazzetto Comunale dello Sport,dalle ore 10.30).
Il 2015 si apre, infine, con treappuntamenti teatrali, firmati dall’associazione La Caravona. Si parte il 4 gennaio con “L’Annuncio a Maria” spettacolo di Paul Claudel con la regia diDanilo Volponi (ex Cinema Anelli, ore 18), mentre il 5 sarà la volta di “Musica eTeatro, il Molo 17 in viaggio con La Carovana”, chiusura il 10 gennaio con“Rosario Rosario”, atto unico, sceneggiaturadi Ludovico Di Costanzo e regia di Antonio Luise, a cura della FilodrammaticaSettembrina (ex Cinema Anelli, ore 21)
“Abbiamo cercato di creare un'offertain grado di riempire anche quei periodi tradizionalmente meno ricchi di eventi perrendere il nostro paese vivo e attrattivo - ha spiegato il sindaco Piero Di Giulio - si tratta di un programmacostruito grazie alla sinergia di Comune ed associazioni, con l’intento diprogettare le festività con sobrietà in un periodo difficile e di crisi economica,in cui si è scelto di abbellire il paese solo con poche, ma significativeluminarie. A nome e dell’Amministrazione – haconcluso il primo cittadino – ringrazio tutte le associazioni checontribuiscono alla realizzazione delle manifestazioni ed auguro a tutti icittadini un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo”
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.