Il primo di dieci imperdibili concerti per raccontare la
musica da differenti prospettive. Anche
quest’anno torna a Torre de’ Passeri la storica rassegna della Fondazione
Pescarabruzzo “Sabato in concerto jazz”,
organizzata dall’associazione culturale Archivi Sonori con la direzione
artistica di Maurizio Rolli in collaborazione con il Comune. Ad esibirsi sul palcoscenico del teatro di
Casa della Scuola, sabato 22 novembre, alle ore 18 (ingresso libero) ci
sarà l’Electric Bang coi i suoi
virtuosi interpreti Maurizio Paludi alla
chitarra, Jorge Ro alla tromba, Francesco D’Alessandro al basso e Simone
D’Alessandro alla batteria, meglio noti come “i ragazzi terribili”. Brani
originali e arrangiamenti di pop song si incontreranno in un concerto insolito
e coinvolgente, in cui il jazz
incontrerà il rock. Si tratta di un’anteprima assoluta per l’Abruzzo, la prima
uscita ufficiale dell’Electric Bang. “L’evento del 22 novembre rappresenta, di
fatto, l’appuntamento di anteprima del Dicembre torrese – ha sottolineato il sindaco Piero Di Giulio – Ringrazio la
Fondazione Pescarabruzzo e il suo presidente Nicola Mattoscio per aver voluto
anche quest’anno “esportare” a Torre de’ Passeri due appuntamenti delle ormai
tradizionali e qualificate rassegne pescaresi “Sabato in Concerto Jazz” e
“Sabato in Concerto”. Una collaborazione che ci onora e che consente di portare
in paese la grande e buona musica, grazie ad appuntamenti di grande livello e
ad ingresso libero”.
Da Tutu a
Minuano, da Walking on the moon a Giant steps, dalla dolcissima Self portrait a
500 Hundred Miles, fino a The Cicken, Stratus, The beauty and the beast e molti
altri celebri brani a cui si aggiungeranno composizioni originali, quello di
Torre de’ Passeri si annuncia un appuntamento imperdibile. “Ci sarà da
divertirsi – ha detto dal canto suo il
direttore artistico della rassegna Maurizio Paludi - si spazierà da Billy
Cobham a Mike Stern, passando per gli Uzeb, Pat Metheny fino ad arrivare a
brani di nostra composizione. La scelta delle sonorità è volutamente elettrica,
si tratta di un incontro tra il rock ed il jazz e, da questo incontro, secondo
me, l’arricchimento è generale. Rendere più articolato il linguaggio del rock e
meno sofisticato quello del jazz, per una fusione che risulta fruibile per un
largo pubblico. In realtà nasciamo come trio, e con quella formazione abbiamo già
tantissimi live alle spalle – ha aggiunto Rolli - da un po’ di tempo si è
aggiunto un vero fuoriclasse, l’argentino Jorge Ro che con la sua tromba riesce
a fondere diversi stili, per il resto ci sono quelli che io chiamo i fratelli prodigio,
Francesco e Simone D’Alessandro, una tecnica ed una carica davvero incredibile,
per quel che riguarda il sottoscritto, sono l’unico che forse non è adatto a
farsi chiamare ragazzo, quarant’anni, dei quali ben più della metà passati
attaccato alle sei corde”. L’appuntamento con l’Electric Bang è, dunque, per
sabato 22 novembre (teatro Casa della Scuola, ore 18), mentre il prossimo 6
dicembre saranno Sandra Gigli & Davide Burani ad esibirsi nello spettacolo
“La vie en rose”.
L’Addetta stampa
Torre de’ Passeri, 20 novembre 2014
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.