giovedì 11 dicembre 2014

Cerimonia solenne per il rientro in paese della salma del bersagliere, medaglia d’oro al valor militare, Settimio Di Battista

Torna a casa, il Bersagliere Settimio Di Battista, a 73 anni dalla sua scomparsa, in Libia, nel 1941, durante la seconda guerra mondiale. Un eroe fanciullo, in forza al 9° reggimento Bersaglieri, il soldato Di Battista partì, come tanti italiani, per il fronte africano, morendo a soli 22 anni dopo essersi distinto in una coraggiosa azione sul campo di battaglia a Sidi Rezegh che gli valse la medaglia d’oro al valor militare, alla memoria. Domenica 14 dicembre(Piazza Papa Giovanni XXIII, dalle ore 10), il Comune di Torre de’ Passeri e l’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione di Pescara, intitolata proprio a Settimio Di Battista, celebreranno con una cerimonia solenne il rientro in paese del soldato nato a Torre nel 1919 da Gabriele ed Elvira Tarquinio, sepolto per oltre settant’anni al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari.


La cerimonia, a cui prenderanno parte centinaia di Bersaglieri e tante altre associazioni civili e d’arma, vedrà gli interventi delle massime autorità militari e civili del territorio, in rappresentanza dei bersaglieri interverranno il presidente interregionale Roberto Giannursini, quello regionale Generale Giuseppe Perrotta e il generale Luciano Forlani.
 “Mi pregio di accogliere nelle vie e nelle piazze di Torre de’ Passeri i tanti bersaglieri che vorranno onorare, con la loro presenza, il rientro in paese della salma del Caduto Settimio Di Battista.  Nel difficile momento che attraversiamo, per la crisi di valori ed ideali che investe la nostra società, occorre riconoscersi nei valori di libertà e di giustizia che sono alla base della nostra Costituzione, - ha detto il primo cittadino Piero Di Giulio - anche attraverso momenti solenni come quello che ci accingiamo a celebrare, grazie all’attenta ed entusiasta collaborazione dei Bersaglieri della sezione provinciale di Pescara, intitolata proprio al “nostro” Di Battista, nella persona del suo presidente Sergente Lino Di Matteo”.

A rendere il momento ancora più solenne, saranno le Fanfare “La Dannunziana” ed “E. Toti” che si esibiranno in piazza Papa Giovanni XXIII, davanti al monumento ai caduti ed accompagneranno i resti del bersagliere Di Battista verso la nuova sepoltura, presso il cimitero comunale, nelle tomba di famiglia. “Noi bersaglieri – ha detto il presidente della sezione di Pescara, il sergente Lino Di Matteo – porgiamo un riconoscente saluto all’amministrazione e alla famiglia di Settimio che fortemente hanno voluto il rientro dei resti degnamente conservati al Sacrario Bari, dove più volte ci siamo recati in pellegrinaggio. Il senso civico e l’importanza dell’evento – ha concluso Di Matteo - contraddistinto dall’alto valore morale per le azioni eroiche compiute da Settimio, impongono a noi Bersaglieri d’Abruzzo e a tutti i torresi di essere presenti e far sentire il nostro calore, affetto ed ammirazione”. Nel 2011, in occasione dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, la sorella del caduto, Esterina Di Battista e i nipoti Settimio, Elvira e Renata Di Battista donarono, la Medaglia d’Oro conferita al Bersagliere di Torre de’ Passeri, al Comune, che la custodisce in Municipio nella sala del Consiglio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.