Lo sport come strumento per provare a comprendere la
disabilità ed educare al valore delle diversità. Giovedì 20 novembre, in occasione della Giornata Nazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Comune di Torre de’ Passeri organizza una
gara dimostrativa regolamentare di Basket in Carrozzina, che sarà ospitata
presso il Palazzetto dello Sport in via
degli Alpini (dalle ore 9.30).
Rivolta principalmente alle scuole del paese (alla
manifestazione interverranno oltre 200
studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado di Torre de’ Passeri),
ma aperta a tutta la cittadinanza, la
partita sarà preceduta da un dibattito sui temi dello sport e della disabilità.
A giocare questo match tutto speciale, di Basket in carrozzina, uno sport di
squadra spettacolare che richiede abilità, intelligenza e rapidità, grazie
al coinvolgimento della Polisportiva
Amicacci di Giulianova, un’associazione di volontariato che milita nel
Campionato Nazionale di A1 (Basket in Carrozzina) e che, da oltre trent’anni,
fa conoscere questo importante sport paraolimpico, saranno gli atleti della nazionale italiana paraolimpica, capitanati da
Domenico Miceli: Galliano Marchionni, Simone Turlo, Simone
De Maggi,Gemi Ozcan, Ciccio Minella, Andrea Calò, Domenico Beltrama, Andrea
Accorsi, Jonathan Bosco e Andrezey
Macek, atleta della nazionale polacca.
Saranno, dunque, proprio questi sportivi
della Amicacci, guidati del coach Claudio De Luca e dal vice coach ed atleta
Erik Aubry, a raccontarsi e a “battersi” sul parquet di Torre de’ Passeri.
“Sono certo che vivremo un’esperienza indimenticabile – ha sottolineato il primo cittadino Piero
Di Giulio – in cui le testimonianze dei protagonisti e il loro valore
sportivo sapranno essere un veicolo importante di valori ed esperienze oltre
che uno stimolo al superamento delle tante “barriere” architettoniche e culturali che, purtroppo, tutt’oggi permangono. Ringrazio la polisportiva Amicacci, Peppino Marchionni, tutti
gli atleti che interverranno alla giornata organizzata a Torre de’ Passeri – ha detto ancora il sindaco – oltre agli
istituti scolastici e alle associazioni torresi che con entusiasmo ed impegno,
insieme all’amministrazione comunale, contribuiranno alla buona riuscita dell’evento
”.

L’Addetta stampa
Torre de’ Passeri, 19 novembre 2014
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.